Corso di preparazione alla prova scritta
del Concorso per DSGA
Dopo lo svolgimento della prova pre-selettiva caratterizzata da uno studio più sistematico, l’ANICIA offre ai candidati un nuovo percorso formativo finalizzato al superamento della prova scritta del concorso per DSGA.
Cosa prevede la prova scritta
→ La prova di esame.
È prevista una prova scritta su computer, unica per tutto il territorio nazionale, inerente le discipline previste dall'allegato B del Bando. La prova consiste in 6 domande a risposta aperta e una prova teorico-pratica, consistente nella risoluzione di un caso concreto attraverso la redazione di un atto. Per la prova ogni candidato avrà una postazione informatica alla quale accederà tramite un codice di identificazione personale.
La durata di ciascuna delle prove è pari a 180 minuti.
Le materie di esame
→ Materie di esame
Le materie di esame, che riguardano il diritto e la legislazione, con particolare riferimento all’Amministrazione Pubblica e alle Istituzioni scolastiche, sono già visibili e dettagliate nel bando con i seguenti ambiti:
· Diritto Costituzionale e Diritto Amministrativo, con riferimento al diritto dell'Unione Europea.
· Diritto Civile.
· Contabilità pubblica, con particolare riferimento alla gestione amministrativo contabile delle istituzioni scolastiche.
· Diritto del lavoro, con particolare riferimento al pubblico impiego contrattualizzato.
· Legislazione scolastica (dalla Costituzione ad oggi).
· Ordinamento e gestione amministrativa delle istituzioni scolastiche autonome e stato giuridico del personale scolastico.
· Diritto penale, con particolare riguardo ai delitti contro la Pubblica Amministrazione.
Il corso di preparazione Anicia
Il corso di preparazione che l’Ente Anicia propone, considerata la complessità e vastità dei contenuti delle prove e le caratteristiche della stessa, consisterà in un percorso metodologico, volto prevalentemente ad esercitare le competenze del candidato in situazione.
Piattaforma on-line
Piattaforma on-line:
Gli iscritti al corso potranno accedere alla piattaforma on-line Anicia. Al suo interno saranno disponibili materiali di approfondimento.
Come iscriversi
Gli interessati possono prenotarsi inviando una mail con il proprio recapito telefonico al seguente indirizzo: formazione@anicia.it
N.B. La prenotazione è obbligatoria e le iscrizioni sono a numero chiuso
Contattaci per maggiori informazioni
Per maggiori informazioni sul corso di preparazione e sul bando per DSGA, puoi rivolgerti a:
Formazione Anicia - Tel. 06/5898028 - cell. 339.7628582
E-mail: formazione@anicia.it
Social network