Skip to content
    • Contact
    • Tel. 06/5898028 – Cell. 339.7628582
  • Accesso
  • Carrello / 0,00€ 0
    • Nessun prodotto nel carrello.

  • Carrello / 0,00€ 0
    • Nessun prodotto nel carrello.

Formazione AniciaFormazione Anicia
  • ANICIA TV
  • NEGOZIO ANICIA
  • CHI SIAMO
    • La nostra Mission
    • Collabora con noi
    • CONTATTACI
      • Iscriviti alla nostra mailing list
      • Anicia WhatsOn NEWS
  • PREPARAZIONE AI CONCORSI
    • Concorso DS
    • Concorso DSGA
    • Concorso Nazionale Docenti
    • Corso di preparazione al TFA di Sostegno
    • Concorso Comune di Roma
  • CORSI DI AGGIORNAMENTO DOCENTI
    • Inclusione e Bes
    • Didattica Digitale
  • UNIVERSITA’
    • Master
    • Corsi di Perfezionamento
    • 24 Cfu professione Docente
    • Recupero esami singoli
  • CERTIFICAZIONI
    • Corso on line dattilografia
    • Certificazioni digitali
      • Patente Europea Informatica
      • Pratiche innovative con tecnologie didattiche: tablet, lavagna multimediale (LIM)
      • PERSONALE ATA
      • Competenze e metodologie didattiche dell’animatore digitale
      • TEACHER
      • Esperto bullismo e cyberbullismo
      • Social Media Manager
  • WEBINAR
  • NEWS
  • ANICIA SCUOLA
    • Formazione a contratto
    • Eventi
    • SU MISURA: Sistema di Valutazione
    • Paperless School – Scuole 2.0 – Servizi integrati per la gestione digitale della scuola
    • Alternanza Scuola Lavoro
    • Carta del Docente
Aggiungi alla lista dei desideri
Home / Shop / EVENTI

Sfide e strumenti educativi per la prima e la seconda infanzia: EDUCATIONAL MILESTONES Ciclo di webinar

Categorie: EVENTI, EVIDENZA, Master, Webinar Anicia
Categorie prodotto
  • Anicia
  • ANICIA SCUOLA
  • CERTIFICAZIONI
    • Certificazioni di lingua inglese
    • Certificazioni Informatiche
  • CORSI DI FORMAZIONE
  • CORSI DI FORMAZIONE IN EVIDENZA
  • Corsi di Perfezionamento per docenti
  • CORSI ON LINE
  • EDUCATORE PROFESSIONALE
  • EVENTI
    • EVENTI ANICIA
  • EVIDENZA
  • Master
  • PROSSIMAMENTE
  • SCUOLE 2.0
  • Universita'
  • Webinar Anicia
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Ciclo di webinar

La scuola come comunità educante: prospettive di lavoro

La scuola rappresenta un ambiente complesso, non riducibile ai saperi disciplinari ed alle metodologie didattiche utilizzabili. Questo ambiente può essere costruito in modo funzionale solo prendendo in considerazione le molteplici dimensioni evolutive di bambine e bambini (cognitive, emotive, comportamentali, ecc.) e i diversi protagonisti del processo di crescita (gli insegnanti, le famiglie, ecc.).

Questo primo ciclo di webinar ha l’obiettivo di promuovere la riflessione su cinque pilastri fondamentali nella costruzione della scuola come ambiente educativo complesso: le emozioni, le competenze, gli strumenti tecnologici, le famiglie e la gestione dei comportamenti-problema.

Le emozioni a scuola

Daniele Fedeli (Università degli Studi di Udine) 

Giovedì 18/02/2021 Ora: 18.00-19.30

Pagina completa del corso 

Clicca qui per iscriverti 

Le emozioni rappresentano le fondamenta dello sviluppo individuale: su di esse, infatti, si costruisce l’intera personalità del bambino, nei suoi aspetti comportamentali e sociali.

Di conseguenza, intervenire sulle emozioni rappresenta una sfida fondamentale per tutti coloro che si occupano di educazione.

Link per seguire l’evento in diretta  youtube: https://youtu.be/HetGCVD7BzE

Le tecnologie a scuola

Francesca Zanon (Università degli Studi di Udine)

Giovedì 25/02/2021 Ora 18.00-19.30

Pagina completa del corso 

Clicca qui per iscriverti 

I bambini di oggi si approcciano con naturalezza, quasi spaventosa, ai videogiochi di nuova generazione, perdendo il senso del tempo e della realtà che li circonda.

La vecchia e obsoleta realtà del cortile di casa o dei vicini ci sembra appartenente ad un’altra epoca. Il parco del quartiere e soprattutto la scuola sono rimasti gli unici e indispensabili centri di aggregazione e di sviluppo sociale.

Come mediare questa situazione e sfruttare la tecnologia a nostro vantaggio?

Le famiglie a scuola

Zbigniew Formella e Alessandro Ricci (Università Pontificia Salesiana di Roma)

Giovedì 04/03/2021 Ora: 18.00-19.30

Pagina completa del corso 

Clicca qui per iscriverti 

Presentazione

La personalità del bambino è in continua formazione e trasformazione. Una particolare attenzione viene data allo sviluppo della prima infanzia,
un periodo delicato in cui si formano le strutture della personalità e in cui la vicinanza, la cura e l’attenzione dei genitori sono fondamentali.

I comportamenti-problema a scuola

Daniele Fedeli (Università degli Studi di Udine)

Giovedì 11/03/2021 Ora: 18.00-19.30

Pagina completa del corso 

Clicca qui per iscriverti 

Presentazione

Sempre più spesso insegnanti ed educatori riportano l’esigenza di dover affrontare e gestire comportamenti problematici di diversa natura come condotte aggressive o autolesive,

irrequietezza motoria, atteggiamenti sfidanti, irritanti ed oppositivi, comportamenti disturbanti, ecc.

Questi comportamenti possono ritrovarsi come assi portanti di specifici disturbi (ad esempio, l’ADHD), come secondari ad altre condizioni

(disabilità intellettiva, disturbo dello spettro autistico, ecc.) o come reazioni momentanee in soggetti a sviluppo tipico.

Le competenze a scuola

Rosalba Perini e Ermanno Puricelli (Dirigenti scolastici)

Giovedì 18/03/2021 Ora: 18.00-19.30

Pagina completa del corso 

Clicca qui per iscriverti 

Presentazione

Il webinar affronta la tematica delle Competenze a Scuola e di conseguenza della Didattica per Competenze con un taglio di tipo operativo, utile sia a quanti (insegnanti, genitori, operatori del settore educativo)

già conoscono e hanno sperimentato questa modalità, sia a coloro che vi si accostano per la prima volta.

COLLANA EDUCATIONAL MILESTONES

Pedagogia delle emozioniLa gestione dei comportamenti-problemaDidattica per competenze

EDIZIONI ANICIA: COLLANA EDUCATIONAL MILESTONES

http://www.formazione-anicia.org/home/edizioni-anicia-collana-educational-milestones/

Prodotti correlati

Aggiungi alla lista dei desideri
Visualizzazione Veloce

EVENTI

Eventi Anicia Formazione

Aggiungi alla lista dei desideri
Visualizzazione Veloce

EVENTI

RODARI DIGITALE. Dalla grammatica della fantasia al coding

Aggiungi alla lista dei desideri
Visualizzazione Veloce

Master

Metodologie didattiche e strumenti innovativi per alunni con bisogni educativi speciali (BES)

Aggiungi alla lista dei desideri
Visualizzazione Veloce

EVENTI

Dal 1° al 4 ottobre 2020 ANICIA EDIZIONI vi aspetta allo stand 93 per #InsiemeFestival presso l’Auditorium Parco della Musica

Aggiungi alla lista dei desideri
Visualizzazione Veloce

Webinar Anicia

LE PAROLE DELL’OUTDOOR: ARIA-VENTO-PIOGGIA-NEBBIA-TERRA-SASSI-ERBA

Aggiungi alla lista dei desideri
Visualizzazione Veloce

EVENTI

SEMINARIO GRATUITO in diretta webinar: L’EDUCAZIONE CIVICA CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLA CONOSCENZA DELLA COSTITUZIONE E ALLA CULTURA DELLA SOSTENIBILITÀ (LEGGE 92/2019) – sabato 19 settembre 2020 ore 10.00

new
Aggiungi alla lista dei desideri
Visualizzazione Veloce

Master

Competenze per sviluppare il pensiero computazionale con il coding

Aggiungi alla lista dei desideri
Visualizzazione Veloce

ANICIA SCUOLA

Webinar Anicia Formazione

Sede Legale

Via di Trigoria, 45
00153 Roma
 065882654
 amministrazione@anicia.it
Uffici

Via San Francesco a Ripa, 67
00153 Roma
 065898028
 info@anicia.it

Aule per la Formazione

ROMA – Viale Manzoni n. 34
LATINA – Via Picasso, 32
LUCCA – Via dei Balani, 67
AGRIGENTO – Via Pio Latorre, 20
  3397628582
 3519417441
 formazione@anicia.it

Privacy Policy

[/section]

©2019 Editoriale Anicia srl - N° Rea RM 1305966 - Partita IVA IT 11481211008 -
  • CHI SIAMO
  • PREPARAZIONE AI CONCORSI
  • CORSI DI AGGIORNAMENTO DOCENTI
  • UNIVERSITA’
  • CERTIFICAZIONI
  • WEBINAR
  • NEWS
  • ANICIA SCUOLA
  • Home
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • Contattaci
  • CORSI DI FORMAZIONE IN EVIDENZA
  • EVIDENZA
  • Tutti i Prodotti
  • Accesso
  • Newsletter

Accesso

Hai perso la password?